Regione
Abruzzo
L'Abruzzo è una regione a statuto
ordinario dell'Italia peninsulare, compresa tra l'Adriatico e l'Appennino centrale con capoluogo L'Aquila.
Pur essendo geograficamente parte dell'Italia
Centrale, l'Abruzzo è legato storicamente, culturalmente e
linguisticamente all'Italia Meridionale.
Comune di Giulianova Giulianova è un comune italiano di 24.088 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Città storica, possiede una forte vocazione commerciale e turistica, e si colloca fra le più frequentate stazioni balneari del Medio Adriatico. È il dodicesimo comune della regione per popolazione e terzo (secondo come città) della provincia di appartenenza.
Comune di Montesilvano Montesilvano è un comune italiano di 53.752 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Situata a nord di Pescara, con cui confina e forma un unico agglomerato urbano, è divisa in Montesilvano Colle, il vecchio centro in cui sono ancora presenti resti degli antichi edifici medievali (amministrativamente, una frazione), e Montesilvano Marina (o Montesilvano Spiaggia), già Contrada Marina, la parte più popolosa e moderna, sede del Comune.
Comune
di Montorio al Vomano Montorio al Vomano è un comune italiano di 8.240
abitanti della provincia
di Teramo in Abruzzo. Fa parte della Comunità
montana Gran Sasso.
Comune di Mosciano Sant’Angelo Mosciano Sant'Angelo è un comune italiano di 9.337 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.
| Università degli Studi di Teramo L'Università degli Studi di Teramo conta 5
Facoltà, 16 Corsi di laurea, oltre 20 Master,6
Scuole di Specializzazione. Sono 10 le aree di ricerca in
cui è impegnato l'Ateneo. Due i centri di eccellenza: quello
giuridico-politico-comunicativo e quello agro-bio-veterinario. Dai saperi di
questi punti di forza, sono nati, in raccordo con il mondo del lavoro, segmenti
formativi innovativi.
Comune
di Martinsicuro
Martinsicuro è un comune italiano di 16.170 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo e appartiene all'Unione dei comuni
della Val Vibrata. È situato sulla destra della foce del fiume Tronto. È la municipalità più
settentrionale dell'Abruzzo e il primo comune, venendo da nord, affacciato sul mar Adriatico.
Arit
Abruzzo
L'Agenzia Regionale per
l'Informatica e la Telematica (ARIT), istituita con la Legge Regionale n. 25 del 14 Marzo 2000 (Organizzazione
del comparto sistemi informativi e telematici), è una struttura
regionale, nata con lo scopo di assicurare un supporto operativo in materia
informatica, telematica e di comunicazione.
Italia lavoro Italia Lavoro è una società per azioni, totalmente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Opera, per legge, come ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la promozione e la gestione di azioni nel campo delle politiche del lavoro, dell'occupazione e dell'inclusione sociale.
|
|